OBIETTIVI
Il Master in Operatore di Sala Operatoria – I Ed. fornisce e approfondisce le competenze sulle apparecchiature e sullo strumentario chirurgico utilizzato nelle varie attività chirurgiche.
Durante il percorso, si acquisiranno competenze specifiche per la pianificazione e la gestione dei pazienti sottoposti ad interventi chirurgici open, laparoscopici e robot-assisiti.
L’operatore che ha completato il percorso, sarà in grado di garantire elevati livelli di qualità e sicurezza nell’assistenza al paziente chirurgico, durante la fase peri-operatoria, intra-operatoria e post-operatoria nonché le conoscenze delle normative, processi, protocolli e procedure chirurgiche e sulle competenze in tale ambito.
I processi di comunicazione all’interno dell’équipe operatoria assumono particolare rilevanza e per questo vanno implementati ad ogni livello. Infatti la scarsa comunicazione e i conflitti tra i componenti dell’équipe sono ancora una frequente causa di errori sanitari.
Formazione specialistica, del personale da destinare alla professione di strumentista/operatore di sala operatoria, attraverso l’acquisizione di competenze specifiche in termini di conoscenze, abilità e atteggiamenti richiesti per la gestione in sicurezza dei processi in area chirurgica.
FINALITÀ
Formare e/o perfezionare il personale che già svolge attività in sala operatoria o che abbia l’interesse di farlo. Si rivolge a professionisti che intendano saper valutare, agire e interagire all’interno del complesso lavoro d’equipe in sala operatoria, operando con conoscenza e capacità critica nella selezione degli strumenti chirurgici in relazione alle diverse tecniche chirurgiche, favorendo processi di lavoro efficaci e sicuri, assumendo la propria responsabilità nei confronti del paziente e del lavoro dell’equipe medico-sanitaria di sala operatoria e, non in ultimo, agendo con capacità di resilienza e gestione dello stress.
A CHI È RIVOLTO
Neolaureati o laureati lavoratori in Scienze Infermieristiche, Ostetricia o Diploma Universitario o altro titolo riconosciuto come equipollente (Diploma di Infermiere professionale, Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche, Diploma Universitario per Infermiere) che intendono potenziare competenze specialistiche per un’opportunità di crescita e sviluppo professionale in vari settori.
REQUISITI
Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento, in in Scienze Infermieristiche, Ostetricia o Diploma Universitario o altro titolo riconosciuto come equipollente.
PROFILO IN USCITA
- Professionista esperto dei processi e delle attrezzature di sala operatoria.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:
500 ore di Didattica Frontale
300 ore di Stage
200 ore di Studio Individuale / Project Work
Esame Finale
QUOTA DI ISCRIZIONE
Costo del Master € 7.500,00.
FACULTY
La faculty è composta da docenti universitari, professionisti ed esperti appartenenti a imprese e grandi organizzazioni che operano nei mercati Nazionali e Internazionali.
La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave non solo per trasferire alle persone competenze e conoscenze, ma anche per garantire percorsi formativi con massima concretezza e praticità.
EXPERTISE
Il Master in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:
- l’esperienza professionale ed aziendale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e avanzati;
- i nostri stage che permettono agli allievi master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiosi enti, associazioni, aziende nazionali ed internazionali e organizzazioni pubbliche.