MASTER in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata – I Ed.

Fruibile con borsa di studio "Pass Laureati"

Requisiti:

  • Residenti in Puglia da almeno 3 anni
  • Laureati
  • ISEE inferiore a 35 mila euro

Sede

Lecce (LE)

Date

inizio: 15 marzo 2025

fine: 27 giugno 2026

Durata

1.000 ore

Frequenza

Aula, Stage, Project Work, Autoapprendimento

risorsa 3
risorsa 2

MASTER in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata – I Ed.

ENGLISH VERSION

 

 

Accreditamento Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 94457, Edizione Lecce n. 139985 Portale S.O.F.I.A.

 

Patrocinio dell’ORDINE DELLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA DI BRINDISI LECCE.

 

 

 

 

 

Patrocinio dell’ORDINE DEI TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE E DELLA PREVENZIONE BARI TARANTO BARLETTA ANDRIA TRANI.

 

 

 
 

 

50 Crediti ECM.

Il Master in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata – Approcci al paziente/utente/cliente da aspetti neuroscientifici alle teorie dell’embodiment – I Ed. fornisce conoscenze scientifiche nell’ambito della neuropsicologia e della riabilitazione di patologie e disturbi di tipo psichico, motorio e sensoriale che possano sopraggiungere nel ciclo di vita, con particolare riferimento alle alterazioni delle funzioni cognitive e come queste possano essere riabilitate e potenziate realizzando una condotta terapeutica interdisciplinare nell’equipe medico-sanitaria.

Perché frequentare questo Master

Profilo in uscita

Esperto della riabilitazione neuropsicologica nel ciclo di vita.

Possibilità di Carriera

In strutture istituzionali e private nel campo delle professioni medico-sanitarie.

Collaborazioni

Stage attivati direttamente da Adsum con la rete di enti, organismi, associazioni operanti nell’ambito delle professioni medico-sanitarie.

Obiettivi

Si rivolge agli operatori sanitari della riabilitazione, seppur ognuno nel campo della propria professione, per l’utilizzo di tecniche e metodi per la valutazione funzionale, il follow up a distanza e l’intervento riabilitativo; allo scopo di favorire nel paziente processi cognitivi di riorganizzazione funzionale e di apprendimento.

Il Master in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata – I Ed. si rivolge a professioni sanitarie della riabilitazione: fisioterapista, logopedista, ortottista, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, podologo, tecnico della riabilitazione psichiatrica, terapista occupazionale ed educatore professionale, psicologi.

Il Master in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata – I Ed. fornisce conoscenze scientifiche nell’ambito della neuropsicologia e della riabilitazione di patologie e disturbi di tipo psichico, motorio e sensoriale che possano sopraggiungere nel ciclo di vita, con particolare riferimento alle alterazioni delle funzioni cognitive e come queste possano essere riabilitate e potenziate realizzando una condotta terapeutica interdisciplinare nell’equipe medico-sanitaria.

Si rivolge agli operatori sanitari della riabilitazione, seppur ognuno nel campo della propria professione, per l’utilizzo di tecniche e metodi per la valutazione funzionale, il follow up a distanza e l’intervento riabilitativo; allo scopo di favorire nel paziente processi cognitivi di riorganizzazione funzionale e di apprendimento.

Struttura del Master

MASTER in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata – I Ed.

OBIETTIVI

Il Master in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata – I Ed. fornisce conoscenze scientifiche nell’ambito della neuropsicologia e della riabilitazione di patologie e disturbi di tipo psichico, motorio e sensoriale che possano sopraggiungere nel ciclo di vita, con particolare riferimento alle alterazioni delle funzioni cognitive e come queste possano essere riabilitate e potenziate realizzando una condotta terapeutica interdisciplinare nell’equipe medico-sanitaria.

FINALITÀ

Si rivolge agli operatori sanitari della riabilitazione, seppur ognuno nel campo della propria professione, per l’utilizzo di tecniche e metodi per la valutazione funzionale, il follow up a distanza e l’intervento riabilitativo; allo scopo di favorire nel paziente processi cognitivi di riorganizzazione funzionale e di apprendimento.

A CHI È RIVOLTO

Professioni sanitarie della riabilitazione: fisioterapista, logopedista, ortottista, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, podologo, tecnico della riabilitazione psichiatrica, terapista occupazionale ed educatore professionale, psicologi.

REQUISITI

Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.

PROFILO IN USCITA

  • Esperto della riabilitazione neuropsicologica nel ciclo di vita.

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:

500 ore di Didattica Frontale

300 ore di Stage

200 ore di Studio Individuale / Project Work

Esame Finale

QUOTA DI ISCRIZIONE

Costo del Master € 7.500,00.

FACULTY

La faculty è composta da docenti universitari, professionisti ed esperti appartenenti a imprese e grandi organizzazioni che operano nei mercati Nazionali e Internazionali.

La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave non solo per trasferire alle persone competenze e conoscenze, ma anche per garantire percorsi formativi con massima concretezza e praticità.

EXPERTISE

Il Master in Neuroscienze e Riabilitazione Integrata intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:

  • l’esperienza professionale ed aziendale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e avanzati;
  • i nostri stage che permettono agli allievi master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiosi enti, associazioni, aziende nazionali ed internazionali e organizzazioni pubbliche.

I numeri dei master già fatti da ADSUM

Master
+ 0
Allievi
+ 0
Docenti
+ 0
Sedi in puglia
+ 0

I vantaggi di questo master

Perchè Scegliere ADSUM

Domande Frequenti

Richiedi informazioni