ADSUM – Formazione d’Eccellenza

Master in Innovazione e Gestione Laboratori Clinici, Agro-Biologici e Ambientali – II Edizione

Quota di iscrizione:

€ 7.500,00

Requisiti borsa di studio "Pass Laureati":

  • Residenti in Puglia da almeno 3 anni
  • Laureati
  • ISEE inferiore a 35 mila euro

Sede

Bari

Date

Inizio: 19 Settembre 2022
Fine: 30 Settembre 2023

Durata

1000 ore

Frequenza

Aula e Stage

risorsa 3
risorsa 5
risorsa 2

Master in Innovazione e Gestione Laboratori Clinici, Agro-Biologici e Ambientali – II Edizione

Con il Patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Biologi

logo onb

 

L’epidemia di Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e il nostro sistema socio economico. Tuttavia, tale evento, ha dimostrato come il mondo e il ruolo dei Laboratori di Analisi sia sempre più centrale nella nostra società.

Il Master in Innovazione e Gestione Laboratori Clinici, Agro-Biologici e Ambientali, permette di espandere gli orizzonti dei laureati (di Primo e/o Secondo Livello) in Biologia, Biotecnologie, Chimica e Tecnico di Laboratorio Biomedico nei Laboratori di Analisi.

Questi ultimi sono sempre più alla ricerca di personale altamente qualificato con una forte esperienza pratica e di problem-solving.

Il percorso formativo è fortemente incentrato sia sullo stage aziendale (500 ore su un totale di 1000) che nella fase d’aula con personale delle aziende coinvolte. Questo per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per un ottimale inserimento nel mondo del lavoro.

Perché fare questo Master

Profilo in uscita

Professionisti nell’ambito dei Laboratori di analisi Clinici, Agro-Biologici e Ambientali che padroneggino sia le metodologie e/o tecniche di misurazione più attuali sia le problematiche laboratoristiche e/o quelle di carattere gestionale.

Possibilità di Carriera

  • Laboratori di analisi clinici pubblici o privati;
  • Laboratori di analisi ambientali pubblici o privati;
  • Laboratori di analisi agro-alimentari pubblici o privati;
  • Laboratori di analisi merceologici pubblici o privati;
  • Centri di ricerca pubblici o privati;
  • Industrie alimentare e/o farmaceutica.

(Placement del 90%)

Collaborazioni

Il Master ha attirato l’interesse e quindi la partecipazione di numerose Aziende Partner, Private e/o Pubbliche, tra le più importanti della Puglia e a livello nazionale.

La bontà del Master è dimostrata dall’incremento del numero di Aziende Partner rispetto alla prima edizione.

Le Aziende Partner del Master, o loro filiali, sono dislocate su tutte le province della Regione Puglia. Le Stesse Aziende sono impegnate sia nelle attività didattiche, che negli stage presso le loro sedi operative.

Obiettivi

Formare Professionisti con competenze specialistiche nei diversi ambiti del Laboratorio di Analisi, in grado di rispondere alle esigenze reali delle Aziende del settore.

La prima edizione del Master, unico per la sua strutturazione in Italia, ha ottenuto ad oggi un Placement del 90%, a conferma dell’efficacia del percorso di Alta Formazione.

master in il master in innovazione e gestione laboratori clinici, agro biologici e ambientali

Dopo il successo della prima edizione, che ha realizzato un Placement del 90%, ADSUM propone la seconda edizione.

Nuove aziende partner hanno manifestato grande interesse per questo Master, partecipando a questa II edizione. Il percorso formativo, infatti, è stato considerato altamente innovativo, soprattutto per il profilo in uscita, esclusivo e in linea con evoluzioni presenti e future del settore dei Laboratori.

Il programma di studio fornisce un’elevata formazione teorica e pratica per futuri specialisti in biologia medica. L’approccio multidisciplinare con cui sono affrontati gli aspetti del laboratorio nel Master, garantisce lo sviluppo di competenze utili a 360 gradi nel mondo dei Laboratori di Analisi

Struttura del Master

Master in Innovazione e Gestione Laboratori Clinici, Agro-Biologici e Ambientali – II Edizione

OBIETTIVI

Formare Professionisti con competenze specialistiche nei diversi ambiti del Laboratorio di Analisi, in grado di rispondere alle esigenze reali delle Aziende del settore.

FINALITÀ

La principale finalità del Master in Innovazione e Gestione Laboratori Clinici, Agro-Biologici e Ambientali è di sviluppare competenze specialistiche innovative, in linea con gli attuali e futuri fabbisogni delle imprese del settore.

A CHI È RIVOLTO

Il Master è rivolto a laureati (di Primo e/o Secondo Livello) nelle Classi di Laurea in Biologia, Biotecnologie, Chimica e Tecnico di Laboratorio Biomedico.

REQUISITI

Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.

PROFILO IN USCITA

Il profilo professionale dei partecipanti al termine del Master risulterà̀ particolarmente qualificato, favorendone lo sbocco occupazionale sia nelle Aziende produttive che nei Laboratori privati e della Pubblica Amministrazione che oggi e sempre di più̀, richiedono competenze altamente specifiche in ambito laboratoristico.

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:

  • 500 ore di Formazione d’Aula
  • 500 ore di Stage

QUOTA DI ISCRIZIONE

Costo del Master € 7.500,00.

FACULTY

La faculty è costituita principalmente da Consulenti, Professionisti, Direttori di laboratori, Dirigenti Tecnici e Docenti Universitari che svolgono la loro attività̀ professionale per Aziende sia private che pubbliche, operanti in mercati sia Nazionali che Internazionali.

La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave per trasferire competenze, conoscenze e per garantire percorsi formativi pratici e concreti.

EXPERTISE

Il Master in Innovazione e Gestione Laboratori Clinici, Agro-Biologici e Ambientali intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:

  • l’esperienza professionale ed aziendale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e sempre aggiornati. Gli studenti infatti potranno interagire direttamente con professionisti che quotidianamente dirigono ed operano in laboratori d’analisi tra i più rilevanti a livello regionale e nazionale;
  • i nostri stage che permettono agli allievi Master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiose aziende nazionali ed internazionali.

Testimonianza di chi ha già fatto il master

I numeri dei master già fatti da ADSUM

+ 0
Master
+ 0
Allievi
+ 0
Docenti
+ 0
Sedi in puglia

I vantaggi di questo master

Perchè Scegliere ADSUM

Le Aziende Partner del Master

Domande Frequenti

Alcuni Master durano 1000 ore, altri 1200 ore e altri ancora 1500 ore, dipende dalla figura in uscita.

Sì specifico per ogni Master. Ogni master ha strutture pubbliche e private dove svolgere il tirocinio.

Il nostro elenco è in continua lavorazione in quanto risponde alle esigenze specifiche di ogni allievo

Attraverso la richiesta all’ente di un’attività di project work, che puoi svolgere in tempi e luoghi autonomi

Si ci sono delle prove intermedie e un esame finale

In una prova pratica e la stesura di un elaborato finale

Attestato di Master e Apprendimenti acquisiti

Sì per ogni modulo

No, la parte prevista in fad è in modalità sincrona

Formuna Weekend o formula infrasettimanale (lun-ven), dipende dal master

Docenti universitari, consulenti, professionisti e manager delle imprese partner.

Testimonianze Google su Adsum

Richiedi informazioni