OBIETTIVI
Il Master in Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione – Strumenti per un Approccio Multidisciplinare – I Ed. si propone di rispondere in modo concreto alla crescente necessità di professionisti formati su approcci complessi e integrati per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dei disturbi alimentari. Intende offrire un percorso che coniughi rigore scientifico, sensibilità clinica e aggiornamento costante, formando esperti in grado di operare nei diversi setting terapeutici – dall’ambulatorio alla struttura residenziale – e di contribuire all’innovazione delle pratiche cliniche.
FINALITÀ
La dimensione interdisciplinare del Master si traduce in un forte orientamento alla costruzione di reti professionali. La formazione prevede attività di stage, supervisione clinica e project work, favorendo la connessione con centri clinici, istituzioni educative, enti pubblici e privati e realtà di ricerca attive sul territorio. Il lavoro in équipe viene promosso come modello operativo fondamentale, in grado di garantire un approccio globale e sinergico al trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
A CHI È RIVOLTO
Il Master è rivolto a psicologi, medici, psicoterapeuti, nutrizionisti, educatori, assistenti sociali e operatori della salute mentale che desiderano ampliare le proprie competenze e operare con maggiore efficacia e consapevolezza in un settore in continua evoluzione.
REQUISITI
Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento.
PROFILO IN USCITA
- Esperto Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) in un’ottica multidisciplinare e integrata.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:
500 ore di Didattica Frontale
300 ore di Stage
200 ore di Studio Individuale / Project Work
Esame Finale
QUOTA DI ISCRIZIONE
Costo del Master € 7.500,00.
FACULTY
La faculty è composta da docenti universitari, professionisti ed esperti appartenenti a imprese e grandi organizzazioni che operano nei mercati Nazionali e Internazionali.
La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave non solo per trasferire alle persone competenze e conoscenze, ma anche per garantire percorsi formativi con massima concretezza e praticità.
EXPERTISE
Il Master in in Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:
- l’esperienza professionale ed aziendale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e avanzati;
- i nostri stage che permettono agli allievi master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiosi enti, associazioni, aziende nazionali ed internazionali e organizzazioni pubbliche.