Web marketing: come iniziare e diventare un esperto del settore

web marketing come diventare un professionista

Sempre più persone si stanno interessando al web marketing, come iniziare e come diventare un esperto del settore. Si tratta di un campo in continua evoluzione il che potrebbe rendere l’apprendimento più difficile da parte dei nuovi arrivati. Tuttavia, si tratta di una sfida entusiasmante e tutt’altro che noiosa. Vediamo, quindi, in questo articolo come […]

Mediazione familiare: che cos’è e come lavorare nel settore

mediazione mediatore di famiglia

La mediazione familiare può essere d’aiuto, soprattutto quando i conflitti nel rapporto di coppia e famiglia possono diventare inevitabili e davvero importanti. Ma di cosa si tratta esattamente? Vediamo in questo articolo di capire cos’è la mediazione familiare e come lavorare nel settore. INDICE ********* INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la mediazione familiare? Cosa fa […]

Bisogni educativi speciali: cosa sono e come riconoscerli

bes

Il termine bisogni educativi speciali o BES, sta diventando sempre più conosciuto nel mondo scolastico. Con questa parola si intendono le difficoltà o deficit di apprendimento che un bambino può sperimentare rispetto ai suoi coetanei. Tutti i bambini possono incontrare difficoltà di questo tipo, ma nella maggior parte dei casi queste problematiche vengono superate con […]

Come diventare esperto in Project design per l’innovazione del territorio

diventare esperto in project design

Il project design per l’innovazione del territorio corrisponde alla fase di implementazione di nuove soluzioni per un’area, al fine di rafforzare la sua posizione competitiva nello sviluppo economico e sociale di un percorso di sviluppo sostenibile. Si tratta di una tematica complessa che richiede l’intervento di una figura altamente specializzata in management dello sviluppo territoriale. […]

Gestione della classe: una competenza necessaria per gli aspiranti docenti

gestione della classe

La gestione della classe è un’abilità complessa per gli insegnanti sia per i diversi bisogni educativi sia per le difficoltà che scaturiscono dal rispetto delle regole. Non esiste un unico metodo o protocollo da seguire per garantire una gestione di successo perché ci sono diversi fattori da considerare. Cosa deve fare quindi un insegnante per […]

Pass Laureati 2022: tutte le novità per finanziare i Master post laurea

puglia pass laureati 2022

Il nuovo Avviso Pass Laureati 2022 è stato pubblicato da pochi giorni. Si tratta del bando con cui la Regione Puglia vuole sostenere i laureati pugliesi ad accrescere le proprie competenze promuovendo la frequenza di master post laurea. Il nuovo Pass Laureati si caratterizza per una semplicità maggiore del processo burocratico e nessun limite di […]

Musicoterapia: a cosa serve e come lavorare nel settore

38a musicoterapia a cosa serve e come lavorare nel settore

La musicoterapia è una disciplina sanitaria in cui la musica viene utilizzata all’interno di una relazione terapeutica per affrontare i bisogni fisici, psicologici, cognitivi e sociali del paziente. Ti è mai capitato di fare qualcosa e all’improvviso sentire una canzone che ti riporta a un momento significativo della tua vita? Forse quella musica ti ha […]

2° Forum “Alta Formazione e Placement: Scenari futuri”

2° FORUM “ALTA FORMAZIONE E PLACEMENT: SCENARI FUTURI” A Lecce, un incontro tra ricerca, produttività, formazione e placement. Il II Forum, che si è tenuto giovedì 28 ottobre presso la sede di Adsum, ha visto la presenza di docenti universitari, imprese, allievi Master, rappresentanti istituzionali e associazioni socio-culturali. Presenti ai lavori anche l’Assessore alla Formazione […]

Master Adsum: successi e innovazione

Master Adsum: successi e innovazione Fin dal suo sorgere, nel 2001, Adsum ha orientato la sua attività prevalente verso l’alta formazione, fornendo una formazione incentrata sulla persona; questo ha fatto si che tutta l’attività didattica abbia un carattere eminentemente esperienziale e venga svolta con un’attenzione particolare verso il soggetto in formazione. Adsum affianca la tradizionale […]