Come diventare web marketing manager
Sapere come diventare web marketing manager sta diventando sempre più popolare grazie alle numerose opportunità che offre al giorno d’oggi il digital marketing. Si tratta di una posizione che combina elementi di psicologia, analisi, strategia e creazione di contenuti e richiede una profonda conoscenza di software, tendenze digitali e strumenti innovativi. Coloro che possono dimostrare […]
Materie STEM: cosa sono e quali sono le professioni più richieste
In questo periodo si sente tanto parlare delle materie STEM. Cosa sono? In un’epoca in cui sono richieste sempre più competenze e conoscenze, soprattutto quelle digitali, possedere gli strumenti cognitivi per padroneggiarle diventa fondamentale. Ma di che cosa si tratta esattamente quando si parla di materie STEM e quali sono le professioni più richieste in […]
Lavorare nel sociale come project manager
Per alcune persone lavorare nel sociale è una vocazione e una priorità assoluta. Si tratta di un settore particolare che si distingue dagli altri e che richiede determinati requisiti, oltre a quelli richiesti per la carriera specifica. ********* INDICE DEI CONTENUTI Che cosa significa lavorare nel sociale? Lavorare come project manager nel sociale Come diventare […]
Neuropsicologo: cosa fa e come diventarlo
Uno specialista neuropsicologo, cosa fa e chi è esattamente? In Italia regna una certa confusione in merito alla neuropsicologia e alla figura del neuropsicologo. In maniera molto riassuntiva, un neuropsicologo è un professionista specializzato nella comprensione della relazione tra il cervello e il comportamento umano. Ma approfondiamo meglio in questo articolo cosa fa un neuropsicologo […]
Competenze comunicative e relazionali: come svilupparle?
Sviluppare forti competenze comunicative e relazionali è essenziale non solo quando si tratta di costruire una carriera di successo, ma anche nella vita privata. Si tratta di abilità interpersonali fondamentali; tuttavia, molte persone hanno difficoltà a sapere da dove cominciare. In questo articolo spiegheremo quindi cosa sono le competenze comunicative e relazionali e come svilupparle. […]
Lean management: a cosa serve e come applicarlo in azienda
La popolarità del lean management è esplosa negli ultimi anni. Sempre più aziende stanno adottando il “pensiero snello” ( o Lean Thinking) nel tentativo di migliorare l’efficienza, la redditività e la soddisfazione dei clienti. Apportando miglioramenti ai processi che consentono la riduzione degli sprechi, sarà possibile risparmiare tempo e denaro nelle varie attività. In questo articolo […]
Come diventare blockchain developer
La blockchain è una delle principali tecnologie emergenti della nostra era ed il blockchain developer è la figura professionale che si occupa del suo sviluppo. La blockchain non riguarda più solamente i Bitcoin come all’inizio, ma sta diventando imponente. Statisticamente, il mercato globale di questa tecnologia è destinato a crescere di circa 20 miliardi di […]
Master in Management delle Strutture Socio-Sanitarie: intervista al Coordinatore Antonio Perruggini
Antonio Perruggini è presidente dell’Associazione di Categoria “Welfare a Levante” e coordinatore del master in “Management delle Strutture Socio-Sanitarie”. L’abbiamo intervistato per conoscere meglio il ruolo del manager delle strutture socio sanitarie, i punti di forza del master e gli sbocchi professionali. Domanda: “Chi è Antonio Perugini e di che cosa si occupa nella […]
Come diventare tecnico di laboratorio clinico, agro-biologico, ambientale
Sapere come diventare tecnico di laboratorio potrebbe essere interessante se sei una persona curiosa, che ama l’ambito scientifico e le attività di analisi e di ricerca. Vediamo in questo articolo di scoprire chi è il tecnico di laboratorio clinico, agro-biologico, ambientale, cosa fa e come diventarlo. ********* INDICE DEI CONTENUTI Cosa fa il tecnico di […]
Pass Laureati 2022: tutte le novità per finanziare i Master post laurea
Il nuovo Avviso Pass Laureati 2022 è stato pubblicato da pochi giorni. Si tratta del bando con cui la Regione Puglia vuole sostenere i laureati pugliesi ad accrescere le proprie competenze promuovendo la frequenza di master post laurea. Il nuovo Pass Laureati si caratterizza per una semplicità maggiore del processo burocratico e nessun limite di […]