MASTER in Tecniche della Mediazione Familiare, Penale e Scolastica – III Ed.

Fruibile con borsa di studio "Pass Laureati"

Requisiti:

  • Residenti in Puglia da almeno 3 anni
  • Laureati
  • ISEE inferiore a 35 mila euro

Sede

Date

Inizio: Aprile 2022
Inizio: Giugno 2023

Durata

1.000 ore

Frequenza

Aula, Stage e Project Work Autoapprendimento

risorsa 3
risorsa 2

MASTER in Tecniche della Mediazione Familiare, Penale e Scolastica – III Ed.

Master accreditato dal MIUR n. 72252, Edizione Lecce n. 106134

Master accreditato dal MIUR n. 72252, Edizione Bari n. 107168

Il Master in Tecniche della mediazione familiare, penale e scolastica è finalizzato al potenziamento delle competenze professionali degli operatori giuridici e psicosociali, attraverso l’acquisizione dei più efficaci modelli di gestione dei conflitti e di mediazione familiare e scolastica.

Perché frequentare questo Master

Profilo in uscita

Esperto in Mediazione Familiare; Esperto in Mediazione Penale e Penale minorile; Esperto in Mediazione Scolastica.

Possibilità di Carriera

In strutture istituzionali e private in campo giuridico, familiare e scolastico, anche in collaborazione con altri professionisti.

Collaborazioni

Stage attivati direttamente da Adsum con la rete di enti, organismi, associazioni operanti nell’ambito della mediazione giuridica, familiare e scolastica.

Obiettivi

Potenziare le competenze professionali al fine della progettazione e realizzazione di interventi di sensibilizzazione.

Grazie al suo taglio pratico, fornisce ai partecipanti una panoramica completa delle competenze necessarie per la conduzione efficace dei procedimenti di mediazione familiare, penale e scolastica.

MASTER in Tecniche della Mediazione Familiare, Penale e Scolastica

Giunto alla sua 3^ edizione, il percorso è altamente formativo e specializzante per acquisire competenze più evolute sulle attività principali dell’area della mediazione. Il piano formativo del Master integra la formazione di area psico pedagogica, mediazione familiare, mediazione penale, mediazione penale minorile e mediazione scolastica.

Una formazione centrata sull’integrazione di prassi, pratica e aspetti teorici, al fine di garantire lo sviluppo e potenziamento di competenze utili a progettare e realizzare interventi di mediazione familiare, penale e scolastica.

Struttura del Master

MASTER in Tecniche della Mediazione Familiare, Penale e Scolastica – III Ed.

OBIETTIVI

Il master si propone di realizzare un percorso formativo che risponda alle richieste di qualificazione professionale e/o ulteriore formazione di aggiornamento ai fini della specifica attività professionale.

FINALITÀ

Il Master ha come finalità lo specializzare le competenze dei professionisti che, a qualsiasi titolo, nel sistema dei servizi pubblici e del privato sociale possano gestire le situazioni conflittuali, assicurando una gestione ottimale delle controversie generate da illeciti penali, familiari e scolastici.

A CHI È RIVOLTO

Neolaureati o Laureati lavoratori in ogni disciplina che intendono sviluppare o potenziare competenze specialistiche nell’area della mediazione.

REQUISITI

Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.

PROFILO IN USCITA

Esperto in Mediazione Familiare; Esperto in Mediazione Penale e Penale minorile; Esperto in Mediazione Scolastica.

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:

500 ore di Formazione d’Aula

300 ore di Stage

200 ore di Studio Individuale

Gli studenti lavoratori possono chiedere di trasformare lo stage in project work. Per chiarimenti ed approfondimenti vedi il regolamento

QUOTA DI ISCRIZIONE

Costo del Master € 7.500,00.

FACULTY

La faculty è composta da professionisti ed esperti appartenenti a imprese e grandi organizzazioni che operano nei mercati Nazionali e Internazionali con consolidata esperienza aziendale e didattica.

La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave non solo per trasferire alle persone competenze e conoscenze, ma anche per garantire percorsi formativi con massima concretezza e praticità.

EXPERTISE

Il Master in Tecniche della mediazione familiare, penale e scolastica, intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:

  • l’esperienza professionale ed aziendale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e avanzati;
  • i nostri stage che permettono agli allievi master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiosi enti, associazioni, aziende nazionali ed internazionali e organizzazioni pubbliche.

I numeri dei master già fatti da ADSUM

Master
+ 0
Allievi
+ 0
Docenti
+ 0
Sedi in puglia
+ 0

I vantaggi di questo master

Perchè Scegliere ADSUM

Domande Frequenti

Richiedi informazioni