Master in Orientamento

Fruibile con borsa di studio "Pass Laureati"

Requisiti:

  • Residenti in Puglia da almeno 3 anni
  • Laureati
  • ISEE inferiore a 35 mila euro

Sede

Date

Inizio: 29 Ottobre 2022
Fine: 19 Novembre 2023

Durata

1000 ore

Frequenza

Aula, Stage, Autoapprendimento

risorsa 3
risorsa 2

Master in Orientamento

Master accreditato dal MIUR n. 76437, Edizione Lecce n. 112641

L’orientatore è una figura professionale richiesta in contesti scolastici, aziendali e in agenzie per il lavoro. L’orientatore è un consulente che aiuta a valorizzare le esperienze personali e professionali, ad avere una maggiore consapevolezza sulle proprie potenzialità, a definire e pianificare la propria carriera lavorativa, anche individuando percorsi formativi idonei alla realizzazione degli obiettivi professionali.

Perché frequentare questo Master

Profilo in uscita

  • Orientatore professionista;
  • Esperto in Empowerment e relazione d’aiuto;
  • Consulente per la costruzione di progetti professionali.

Possibilità di Carriera

All’interno dei Centri per l’impiego, le APL, scuole pubbliche e private, Università, Associazioni, Enti e Organizzazioni pubbliche e private e come libero professionista.

Collaborazioni

Stage attivati direttamente da Adsum con la rete di enti, organismi, associazioni e organizzazioni.

Obiettivi

Formare professionisti con solide competenze nel campo dell’orientamento e del ri-orientamento, attraverso la formazione in metodi e tecniche di orientamento e Bilancio di Competenza spendibili nei servizi per il lavoro, nelle aziende, oltre che nell’ambito scolastico e formativo.

Il percorso incrocia varie discipline, coniugando la comunicazione d’eccellenza e l’empowerment con i riferimenti normativi, le metodologie attive della consulenza e la creazione del personal branding.

master orientamento

Il Master presenta un percorso formativo che coniuga l’apprendimento di conoscenze, metodologie e competenze hard e soft.

E’ strutturato in moduli tematici di taglio tecnico e pratico finalizzati all’acquisizione delle metodologie e degli strumenti dell’orientamento, riservando particolare attenzione alla definizione delle azioni orientative, al contesto organizzativo, al funzionamento del mercato del lavoro, alle tecniche di coaching più utilizzate a supporto della transizione professionale, al tipo di utenza e alla capacità di operare in un sistema integrato di orientamento, senza però tralasciare l’empowerment personale e lo sviluppo di capacità di auto-orientamento.

Il Master in Orientamento intende fornire innovativi modelli teorici e pratici utili a supportare la persona nella progettazione e sviluppo di un proprio progetto professionale, utilizzando anche le strutture e azioni di politiche attiva del territorio di riferimento.

Struttura del Master

Master in Orientamento

OBIETTIVI

Obiettivo principale è rispondere al mercato del lavoro che richiede sempre più la figura professionale dell’orientatore, da impiegare nelle scuole, negli organismi formativi, nei servizi per il lavoro, nei centri per l’impiego, nel settore della gestione risorse umane, in aziende pubbliche e private, nel terzo settore, in comunità locali e sociali.

FINALITÀ

Scopo del presente percorso è formare un professionista capace di effettuare servizi di orientamento, con un’elevata competenza relazionale e professionale specifica del ruolo. Il professionista potrà intervenire in contesti aziendali e organizzativi, nelle relazioni one to one, oltre che come facilitatore in contesti familiari, di coppia e di gruppo, con metodologie e tecniche consolidate e innovative.

A CHI È RIVOLTO

Il Master è rivolto a coloro che intendano potenziare e sviluppare conoscenze, abilità e competenze per diventare Orientatore Professionista, a partire da modelli innovativi teorici e pratici.

REQUISITI

Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.

PROFILO IN USCITA

  • Orientatore professionista;
  • Esperto in Empowerment e relazione d’aiuto;
  • Consulente per la costruzione di progetti professionali.

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:

  • 500 ore di Formazione d’Aula
  • 300 ore di Stage
  • 200 ore di Studio Individuale

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

Costo del Master € 7.500,00

FACULTY

La faculty è costituita principalmente da Esperti nei vari settori d’interesse (Centri per l’Impiego, APL, Scuole pubbliche e private, Università, Enti di Formazione, Centri di orientamento, Uffici risorse umane, Organismi professionali in generale, ecc), Consulenti, Professionisti e Manager di imprese e organizzazioni con consolidata esperienza aziendale e didattica.

La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave non solo per trasferire alle persone competenze e conoscenze, ma anche per garantire percorsi formativi con massima concretezza e praticità.

EXPERTISE

Il Master in Orientamento intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:

  • l’esperienza professionale ed aziendale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e avanzati;
  • i nostri stage che permettono agli allievi master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiose aziende nazionali ed internazionali ed enti territoriali.

I numeri dei master già fatti da ADSUM

Master
+ 0
Allievi
+ 0
Docenti
+ 0
Sedi in puglia
+ 0

I vantaggi di questo master

Perchè Scegliere ADSUM

Domande Frequenti

Richiedi informazioni