Master in Orientatore e Coach – II Ed.

Fruibile con borsa di studio "Pass Laureati"

Requisiti:

  • Residenti in Puglia da almeno 3 anni
  • Laureati
  • ISEE inferiore a 35 mila euro

Sede

Lecce (LE)

Date

Inizio: 9 novembre 2024

Fine: 18 aprile 2026 

Durata

1000 ore

Frequenza

Aula, Stage, Project Work, Autoapprendimento

risorsa 3
risorsa 2

Master in Orientatore e Coach – II Ed.

Accreditamento Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 94214, Edizione Lecce n. 139580Portale S.O.F.I.A.

Il coach è una figura professionale di enorme rilievo nei contesti privati e aziendali, nei processi di empowerment e valutazione del potenziale, come anche in attività di selezione e gestione delle risorse umane.

Fondamentale diventa il comprendere e mettere in pratica teorie e tecniche di coaching, rispettando i criteri dettati dalla legge 4/ 2013.

Il percorso formativo pone le basi necessarie ad individuare e scegliere le varie specializzazioni possibili, come ad esempio Life Coaching, Business Coaching, Sport Coaching.

L’orientatore è una figura professionale sempre più richiesta in diversi contesti, tra cui l’ambito scolastico, le aziende, le Agenzie per il Lavoro.

Attraverso una consulenza specialistica e la redazione di un piano individuale e/o collettivo, questa figura professionale fornisce informazioni, suggerimenti e strategie per facilitare il soggetto a prendere coscienza di sé. Lo accompagna nelle scelte personali e professionali, con l’obiettivo di esplorare e valutare le proprie risorse e possibilità, trasformandole in strumenti chiave per sé e per gli altri.

Perché frequentare questo Master

Profilo in uscita

  • Orientatore e consulente nel campo dell’orientamento;
  • Coach ai sensi della Legge 4/2013;
  • Esperto in Empowerment e relazione d’aiuto;
  • Esperto nei servizi di orientamento, coaching e consulenza.

Possibilità di Carriera

All’interno dei Centri per l’impiego, le APL, scuole pubbliche e private, Università, Associazioni, Enti e Organizzazioni pubbliche e private e come libero professionista.

Collaborazioni

Stage attivati direttamente da Adsum con la rete di enti, organismi, associazioni e organizzazioni.

Obiettivi

Formare professionisti con basi salde e ben strutturate, capaci di accompagnare e affrontare le eterogenee sfide della società attuale. Il Master in Orientatore e Coach fornirà loro tutte quelle conoscenze, competenze, tecniche e metodologie applicabili all’interno dell’ambito personale e professionale, sia in qualità di dipendente che di libero professionista.

Il percorso incrocia varie discipline, coniugando la comunicazione d’eccellenza e l’empowerment con i riferimenti normativi, le metodologie attive della consulenza e la creazione del personale branding.

Il Master presenta un percorso formativo multidisciplinare e multilivello, che coniuga l’apprendimento di conoscenze, metodologie e competenze hard e soft.

E’ strutturato in moduli tematici di taglio tecnico e pratico finalizzati all’acquisizione delle metodologie e degli strumenti dell’orientamento e del coaching.

Particolare attenzione è riservata alla definizione delle azioni orientative, al contesto organizzativo, al funzionamento del mercato del lavoro, alle tecniche di coaching più utilizzate a supporto della transizione professionale, al tipo di utenza e alla capacità di operare in un sistema integrato di orientamento. Ovviamente il tutto senza tralasciare l’empowerment personale e lo sviluppo di capacità di auto-orientamento.

Il Master in Orientatore e Coach intende fornire innovativi modelli teorici e pratici utili a rispondere efficacemente e tempestivamente sia alle richieste del cliente e/o della committenza che a quelle del mercato del lavoro.

Struttura del Master

Master in Orientatore e Coach – II Ed.

OBIETTIVI

Soddisfare la domanda delle organizzazioni pubbliche e private inserendo, nel mercato del lavoro, professionisti con competenze specialistiche, innovative e di elevato interesse, in grado di rappresentare un valore aggiunto in qualsiasi impresa.

FINALITÀ

Scopo del presente percorso è formare un professionista capace di effettuare servizi di orientamento e di coaching, con un’elevata competenza relazionale e professionale specifica del ruolo.

Il professionista potrà intervenire in contesti aziendali e organizzativi, nelle relazioni one to one, oltre che come facilitatore in contesti familiari, di coppia e di gruppo.

A CHI È RIVOLTO

Il Master è rivolto a coloro che intendano potenziare e sviluppare conoscenze, abilità e competenze per diventare Coach (L. 4/2013) e/o Orientatore Professionista, a partire da modelli innovativi teorici e pratici.

REQUISITI

Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.

PROFILO IN USCITA

  • Orientatore e consulente nel campo dell’orientamento;
  • Coach ai sensi della Legge 4/2013;
  • Esperto in empowerment e relazione d’aiuto;
  • Esperto nei servizi di orientamento, coaching e consulenza.

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:

500 ore di Formazione d’Aula

300 ore di Stage

200 ore di Studio Individuale

Esame Finale

QUOTA DI ISCRIZIONE

Costo del Master € 7.500,00

FACULTY

La faculty è costituita principalmente da Esperti nei vari settori d’interesse (Centri per l’Impiego, APL, Scuole pubbliche e private, Università, Enti di Formazione, Centri di orientamento, Uffici risorse umane, Organismi professionali in generale, ecc), Consulenti, Professionisti e Manager di imprese e organizzazioni con consolidata esperienza aziendale e didattica.

La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave non solo per trasferire alle persone competenze e conoscenze, ma anche per garantire percorsi formativi con massima concretezza e praticità.

EXPERTISE

Il Master in Orientatore e Coach intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:

  • l’esperienza professionale ed aziendale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e avanzati;
  • i nostri stage che permettono agli allievi master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiose aziende nazionali ed internazionali ed enti territoriali.

I numeri dei master già fatti da ADSUM

Master
+ 0
Allievi
+ 0
Docenti
+ 0
Sedi in puglia
+ 0

I vantaggi di questo master

Perchè Scegliere ADSUM

Domande Frequenti

Richiedi informazioni