OBIETTIVI
Il master, grazie ad una integrata articolazione teorico-pratica, mira a formare istruttori facilitatori di protocolli basati sulla mindfulness e pratiche contemplative per l’ambito sanitario, sportivo, aziendale e in tutti i contesti di formazione. In particolare, obiettivo del master sarà quello di:
- definire i correlati neurobiologici e psicofisiologici delle pratiche meditative e dei loro effetti mentali e corporei;
- fornire le basi teorico-pratiche della mindfulness e delle pratiche contemplative utilizzate nei vari protocolli;
- fornire le competenze necessarie per promuovere la mindfulness nel settore della salute, dello sport, e delle aziende e dei contesti educativi.
FINALITÀ
Formare professionisti in grado di promuovere il benessere psicofisico e sociale attraverso un approccio olistico che prende in considerazione non il sintomo ma l’individuo nella sua totalità.
A CHI È RIVOLTO
Il master è rivolto a Medici, Psicologi, Dirigenti Aziendali, Formatori, Trainer Sportivi, Infermieri, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Fisioterapisti, Educatori, Assistenti sociali, Dietisti
PROFILO IN USCITA
Istruttori di protocolli basati sulla mindfulness e sulle pratiche contemplative
Attraverso gli insegnamenti proposti, che vedono l’interazione tra Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative, e le attività di tirocinio, verrà rilasciato l’attestato di Istruttore Mindfulness
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:
- 500 ore di Didattica Frontale
- 300 ore di Stage
- 200 ore di Studio Individuale /Project Work
- Esame Finale
QUOTA DI ISCRIZIONE
Costo del Master € 7.500,00
FACULTY
La faculty è da professionisti ed esperti in protocolli mindfulness e pratiche contemplative con consolidata esperienza professionale e didattica.
La consolidata esperienza professionale della nostra faculty costituisce la risorsa chiave non solo per trasferire alle persone competenze e conoscenze, ma anche per garantire percorsi formativi con massima concretezza e praticità.
EXPERTISE
Il Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche contemplative in ambito sanitario, sportivo e delle organizzazioni, intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:
- una progettazione della proposta formativa aderente ai fabbisogni formativi e alle richieste del mercato del lavoro;
- l’esperienza professionale dei nostri docenti che portano in aula metodi e contenuti innovativi e avanzati;
- i nostri stage che permettono agli allievi master di vivere significative esperienze di tirocinio presso prestigiose aziende nazionali ed internazionali ed enti territoriali e/o realtà specializzate nel settore di riferimento.