Il Master tratta in modo specialistico la disciplina della Neuropsicologia e la stimolazione cognitiva nell’adulto e nell’anziano, per affinare le competenze di professionisti che già lavorano in questo campo o che intendano interessarsene.
Lecce
Inizio: Giugno 2022
Fine: Luglio 2023
1000 ore
Aula, Stage, Autoapprendimento
Il Master tratta in modo specialistico la disciplina della Neuropsicologia e la stimolazione cognitiva nell’adulto e nell’anziano, per affinare le competenze di professionisti che già lavorano in questo campo o che intendano interessarsene.
Esperto in valutazione e riabilitazione neuropsicologica dell’adulto e dell’anziano.
Lavoro in equipe multidisciplinare presso R.S.A., R.S.S.A., Centri di Riabilitazione, IRCSS, Unità di valutazione Alzheimer, Centri di Psicoterapia, attività libero-professionale clinico-diagnostica e clinico-riabilitativa.
Ospedali pubblici e privati, Centri di riabilitazione, Centri UVA, Organizzazioni Onlus, Centri di Psicoterapia, ASL Lecce.
Fornire competenze scientifiche a medici e psicologici nella disciplina della Neuropsicologia, secondo il metodo della evidence-based medicine.
Il Master consente approfondimenti attraverso discussione ed esercitazioni su casi clinici, dall’inquadramento diagnostico alla valutazione e attuazione di un progetto riabilitativo, incluso il monitoraggio dello stesso.
Il Master in Neuropsicologia dell’adulto e dell’anziano presenta un percorso formativo specialistico per l’approfondimento della clinica e degli aspetti patologici delle funzioni cognitive e dei problemi cognitivo-emozionali secondari a patologie neurodegenerative e a cerebrolesioni.
Nello specifico fornisce competenze riguardanti il processo di assessment psicodiagnostico, la somministrazione e interpretazione dei più diffusi e utilizzati test psicodiagnostici, la progettazione e attuazione di un programma di riabilitazione neuropsicologica, le valutazioni di monitoraggio e di esito.
Il Master consente di integrare competenze multidisciplinari, cliniche e d’intervento all’interno della formazione professionale pregressa dei diversi professionisti (psicologi, psicoterapeuti, neurologi, psichiatri..) per un concreto approccio biopsicosociale al paziente.
Formare professionisti specializzati nella cura, nella riabilitazione e rieducazione dei disturbi neuropsicologici, anche legati all’invecchiamento progressivo della popolazione, favorendo un miglioramento della qualità di vita tramite il potenziamento delle capacità cognitive residue.
Le principali finalità del Master risiedono nello sviluppo di competenze specialistiche adeguate all’inserimento professionale in ambito clinico-diagnostico e clinico-riabilitativo.
Psicologi e Medici che intendano sviluppare competenze nella disciplina della Neuropsicologia.
Diploma di laurea triennale, Diploma di laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.
Esperto in valutazione e riabilitazione neuropsicologica dell’adulto e dell’anziano.
Il Master prevede complessivamente 1000 ore di formazione, così suddivise:
500 ore di Formazione d’Aula
300 ore di Stage
200 ore di Studio Individuale
Gli studenti lavoratori possono chiedere di trasformare lo stage in project work. Per chiarimenti ed approfondimenti vedi il regolamento
Costo del Master € 7.500,00
La faculty è composta da professionisti ed esperti nella disciplina della neuropsicologia con comprovata esperienza professionale e didattica; ciò rappresenta la nostra risorsa chiave per trasferire agli allievi le competenze di settore necessarie al mondo del lavoro.
Il Master in Neuropsicologia dell’adulto e dell’anziano intende favorire lo sviluppo di expertise attraverso:
Alcuni Master durano 1000 ore, altri 1200 ore e altri ancora 1500 ore, dipende dalla figura in uscita.
Sì specifico per ogni Master. Ogni master ha strutture pubbliche e private dove svolgere il tirocinio.
Il nostro elenco è in continua lavorazione in quanto risponde alle esigenze specifiche di ogni allievo
Attraverso la richiesta all’ente di un’attività di project work, che puoi svolgere in tempi e luoghi autonomi
Si ci sono delle prove intermedie e un esame finale
In una prova pratica e la stesura di un elaborato finale
Attestato di Master e Apprendimenti acquisiti
Sì per ogni modulo
No, la parte prevista in fad è in modalità sincrona
Formuna Weekend o formula infrasettimanale (lun-ven), dipende dal master
Docenti universitari, consulenti, professionisti e manager delle imprese partner.
Organismo Formativo Accreditato
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.)
con Decreto Ministeriale del 5 luglio 2013.
Regione Puglia
n. 231 con Deliberazione della Giunta Regionale del 29 dicembre 2004, n. 2023.