Il percorso mira a formare una figura capace di operare all’interno delle Agenzie Pubblicitarie e di Comunicazione curando la parte visiva delle campagne. A lui spetta quindi il compito di tradurre in termini visivi l’idea della campagna definendo la veste grafica e lo stile generale del prodotto e le soluzioni visive per ogni singola sezione.
Il percorso prevede l’approfondimento del mondo della fotografia e dell’audiovisivo, dell’immagine e del packaging con l’obiettivo di rendere gli allievi capaci di:
• progettare un annuncio pubblicitario completo;
• possedere forte capacità di sintesi e di invenzione visiva, per tradurre la promessa pubblicitaria in forma originale e coerente con la parte scritta dal copywriter;
• trasformare i concetti in immagini, per dare forma e forza ai contenuti del messaggio qualunque sia la sua natura: uno spot televisivo, un annuncio stampa, un evento;
• saper veicolare l’idea alla base della campagna pubblicitaria e del prodotto da reclamizzare attraverso la scelta dell’immagine ideale e delle tecniche diverse di realizzazione che sono a sua disposizione;
• saper lavorare con il valore evocativo e simbolico delle immagini.
Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso le seguenti unità formative:
COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ
Elementi di psicologia della comunicazione
Marketing e comunicazione visiva
Il messaggio pubblicitario
Normativa sui diritti d’autore
PROGETTAZIONE GRAFICA
Elementi di pianificazione pubblicitaria
Elementi di storia dell’arte e del costume
Stili della grafica applicati ai canali comunicativi
Strumenti e tecniche della comunicazione visiva (stampa, web, video, etc.)
Tecniche di progettazione grafica
Tecniche grafiche
Gestione dei colori, delle forme e della luce
TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI GRAFICHE
Apparecchiature e tecniche fotografiche per la realizzazione delle immagini
Applicazioni digitali (sensore, files, luce, software, hardware)
Programmi applicativi (gestione immagini e fotoritocco)
Tecniche e strumenti di image processing (trattamento digitale dell’immagine)
Tecnologie delle produzioni visive tradizionali e moderne
Postproduzione applicata (fashion, beauty, architettura, ritratto, still life, reportage, paesaggio, ecc.)
INTRODUZIONE AL VIDEO EDITING
Caratteristiche e tipologie di video
Tecniche di ripresa
Strumenti & riprese in sala
Ambiente di montaggio & montaggio classico
Renderizzazione del video