CORSO DI ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI DI ABBIGLIAMENTO – MODELLISTA – PERCORSO 3

A chi è rivolto

  • Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito
  • lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55)
  • working poor
  • persone disoccupate senza sostegni al reddito

Modalità di erogazione

Formazione in presenza

Indennità di frequenza oraria

Prevista con la presenza del 90%

Attestato

Dichiarazione degli apprendimenti

Durata del corso

200 ore

Modellista

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE

Il percorso formativo è finalizzato ad acquisire conoscenze, abilità e capacità rispetto ad alcune Aree di Attività della Figura Professionale di Modellista – Abbigliamento.

1) UC 988 – 556: Analisi di fattibilità (70 ore)

L’esplicazione dell’UC1 renderà gli allievi capaci di valutare la possibilità di tradurre idee o disegni proposti dallo stile e corredati da idonei input, in prodotti realizzabili nel rispetto delle caratteristiche estetiche indicate.

Contenuti:

  • Caratteristiche dei tessuti e delle altre materie prime per valutarne l’impiegabilità in relazione alle proposte dello stile
  • Ciclo di produzione, caratteristiche e funzioni di macchine e strumenti per la produzione di capi di abbigliamento e metodi operativi connessi, per valutare la producibilità industriale dei modelli
  • Elementi di disegno del figurino di moda, per la comprensione dei disegni dello stile
  • Elementi essenziali delle politiche di marca, prodotto e gamma della linea di riferimento, per garantire un idoneo allineamento strategico

2) UC 130 – 56: Realizzazione dei cartamodelli (30 ore)

Obiettivo dell’UC2 è consentire ai discenti di realizzare un cartamodello funzionale alla produzione di prototipi e campioni in modo congruente con le caratteristiche estetiche e di vestibilità definite, garantendo altresì la riproducibilità industriale degli articoli.

Contenuti:

  • Struttura e caratteristiche di materie prime e accessori e loro comportamenti in lavorazione, per valutarne l’impatto sulle caratteristiche tecniche del cartamodello
  • Tecniche di costruzione e sviluppo dei cartamodelli e sistemi cad di progettazione e rappresentazione grafica bidimensionale di articoli di abbigliamento, per la produzione di cartamodelli

3) UC 990 – 558: Coordinamento della produzione di prototipi e campioni (30 ore)

La formazione relativa a tale UC condurrà gli allievi a coordinare il processo di produzione di prototipi e campioni congruenti con le caratteristiche estetiche e di vestibilità definite.

Contenuti:

  • Ciclo di produzione, caratteristiche e funzioni di macchine e strumenti per la produzione di capi di abbigliamento e metodi operativi connessi utili a valutare la producibilità industriale dei prototipi
  • Struttura e caratteristiche di materie prime e accessori e loro comportamenti in lavorazione, per valutare la riproducibilità del prototipo

4) UC 991 – 559: Ingegnerizzazione di modelli per la produzione (70 ore)

Gli allievi, mediante l’approfondimento dell’UC in oggetto, acquisiranno le competenze necessarie per realizzare i cartamodelli nelle varie taglie per la produzione industriale di modelli nuovi (o modificati) corredandoli delle informazioni necessarie.

Contenuti:

  • Ciclo di produzione, caratteristiche e funzioni di macchine e strumenti per la produzione di capi di abbigliamento e metodi operativi connessi per valutarne l’impatto sulle caratteristiche tecniche dei cartamodelli da elaborare

Struttura e caratteristiche di materie prime e accessori e loro comportamenti in lavorazione, per valutarne l’impatto sulle caratteristiche tecniche dei cartamodelli da elaborare

Gli obiettivi e le finalità della proposta progettuale condividono e sono coerenti con quanto stabilito nella documentazione programmatica del Quadro Strategico Nazionale (QSN), secondo cui, le attività di formazione devono garantire lo sviluppo di competenze effettivamente utilizzabili e spendibili, nonché favorire lo sviluppo occupazionale.

Allo stesso modo, la qualità progettuale andrà ad incidere non solo sullo sviluppo delle capacità individuali, ma anche organizzative. Gli allievi, infatti, saranno portatori di Know How innovativi che andranno ad incidere positivamente sullo sviluppo delle strategie aziendali.

Il progetto, infatti, non si sofferma solo sui contenuti richiesti dal ruolo, ma soprattutto sugli obiettivi che vuole perseguire. Il Tecnico della realizzazione di modelli di abbigliamento opera nel reparto di modelleria di aziende di abbigliamento (tessile, maglieria, abbigliamento e pelle) che gestiscono internamente questa fase di progettazione del prodotto.

All’interno delle PMI, l’organizzazione del lavoro può prevedere l’impiego di un modellista esterno per la progettazione iniziale di nuovi modelli, mentre ai modellisti interni vengono affidate tutte le altre fasi, quali revisione di cartamodelli per lo “sdifettamento” di prototipi di nuovi capi, sviluppo taglie, ecc. Lavora a stretto contatto con lo stile, lo sviluppo prodotto, l’area commerciale-marketing e con le aree produttive coinvolte nel processo di sviluppo del prodotto (taglio e prototipia).

Questa figura è all’origine del processo di creazione del valore del settore; in quanto tale, costituisce un fattore “competitivo”, una risorsa strategica che le aziende cercano di trattenere al loro interno.

In periodi di congiuntura favorevole, il profilo professionale del modellista può essere oggetto di un livello di domanda anche decisamente elevato. Una significativa esperienza professionale in questo ambito può consentire l’accesso alla funzione di responsabile della modelleria. Una forma di carriera orizzontale nei sistemi-azienda a rete può essere costituita dal ruolo di ispettore di produzione che opera a supporto di partners di produzione esterni. Un’altra opportunità può essere costituita dal passaggio verso la modelleria del settore pelletteria.

Sei pronto per iniziare?

Altri Corsi

Potrebbe interessarti anche questi corsi

Tecniche di marketing per piccole-medie imprese

CORSO DI TECNICHE DI MARKETING PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Le piccole e medie imprese devono affrontare sfide globali anche se operano in contesti locali. Imprenditori, manager e professionisti non ...
Leggi di più →

CORSO DI PROGETTAZIONE ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE + SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso fornisce competenze per progettare e condurre attività di intrattenimento e animazione in contesti vari come hotel, resort, centri ...
Leggi di più →

CORSO DI PIZZAIOLO, PANIFICATORE E PASTICCERE: ATTIVITÀ DI BASE PER LA PREPARAZIONE DI PASTE, DOLCI, PRODOTTI PANARI E PRODOTTI SOSTITUTIVI DEL PANE – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso offre una formazione completa su tecniche di preparazione di pizza, pane e dolci. Gli studenti imparano le basi ...
Leggi di più →

CORSO PAGHE E CONTRIBUTI BASE – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso mira a fornire una solida base di conoscenze e competenze nell’ambito dell’amministrazione del personale, consentendo agli studenti di ...
Leggi di più →
Paghe e contributi Avanzato

CORSO PAGHE E CONTRIBUTI AVANZATO – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza su specifici argomenti che mirano a migliorare la propria professionalità nell’ambito delle ...
Leggi di più →
Cultura organizzativa

CORSO DI CULTURA ORGANIZZATIVA – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso offre agli studenti una comprensione approfondita dei fattori che influenzano il funzionamento e il comportamento delle organizzazioni. Gli ...
Leggi di più →
Corretta gestione e smaltimento dei rifiuti

CORSO PER LA CORRETTA GESTIONE E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Questo corso mira a fornire agli studenti le conoscenze, le competenze e la consapevolezza necessarie per affrontare le sfide globali ...
Leggi di più →
Introduzione alla sartoria

CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SARTORIA – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso introduce agli studenti le competenze necessarie per creare modelli di abbigliamento su misura. Gli argomenti trattati includono la ...
Leggi di più →

CORSO DI INNESTATORE – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE L’obiettivo del corso è quello di formare operai che siano in grado di avere adeguate conoscenze per curare e ottimizzare ...
Leggi di più →
Graphic designer

CORSO DI GRAPHIC DESIGNER – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso fornisce agli studenti le competenze necessarie per creare grafiche di alta qualità. Durante il corso, essi imparano i ...
Leggi di più →
Grafico Pubblicitario e Video Making

CORSO PER GRAFICO PUBBLICITARIO E VIDEO MAKING – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE L’ obiettivo del percorso è quello di fornire metodologie e strumenti per comunicare con immagini in settori che vanno dalla ...
Leggi di più →
Gestione e organizzazione del magazzino

CORSO DI GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEL MAGAZZINO – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso sulla gestione e organizzazione del magazzino fornisce agli studenti le competenze necessarie per gestire, in modo efficiente, le ...
Leggi di più →
Corso per Addetto alla Ristorazione

CORSO DI ADDETTO ALLA CUCINA 1 – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso di ebanisteria di base introduce agli studenti le fondamenta della lavorazione del legno e della produzione di mobili ...
Leggi di più →
Disegnatore edile CAD

CORSO DI DISEGNATORE EDILE CAD – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso fornisce competenze specializzate nel disegno tecnico e architettonico applicate al settore edile. Gli studenti imparano a utilizzare software ...
Leggi di più →
Contabilità di base

CORSO DI CONTABILITÀ DI BASE – PERCORSO 2

PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE Il corso di contabilità di base fornisce una solida introduzione ai principi contabili fondamentali. Gli studenti impareranno a registrare transazioni ...
Leggi di più →

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni